mutamento della situazione — mutaménto della situazióne (loc.s.m.) La situazione può essere oggetto di una volontà di volerla modificare, e quindi di tutte le strategie perché ciò avvenga. Un discorso che tenda a ciò deve conoscere lo status causae. Un discorso che… … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
situazione — situazióne (s.f.) Lo stato di una persona o di un gruppo di persone in un determinato momento. kairós, arbitro della stuazione, interesse alla situazione … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
dibattito — dibàttito (s.m.) Il complesso dei discorsi tenuti in una situazione dall arbitro della situazione e dagli interessati alla situazione allo scopo di modificare la situazione medesima ( discussione); se la situazione è solo relativamente… … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
discorso di parte — discórso di parte (loc.s.m.) La locuzione identifica i discorsi indirizzati all arbitro della situazione, che tentano di influenzarlo con la persuasione a mutare o a mantenere la situazione in senso favorevole al partito che li interessa.… … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
impulso — (s.m.) La persuasione intellettuale od emozioneale dell arbitro della situazione rappresenta un impulso d azione, ossia la tendenza, l inclinazione d animo che può produrre il mutamento di situazione preteso dall oratore … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
persuasio — (s.f.) È il tentaivo, da parte dei partiti interessati, di influenzare l arbitro della situazione perché si persuada a modificare o mantenere la situazione data. Per attuare la persuasione occorre informare ( docere), commuovere ( movere) e… … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
affectus — (s.m.) Si ha quando l oratore si serve di mezzi emozionali per commuovere l arbitro della situazione. Lausberg distingue due gradi di emozione: l ethos, che è il grado di emozione più moderata, e il pathos che è il grado di emozione più… … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
convincere — (vb.) Consiste, così come il docere, nel tentativo di portare dalla propria parte l arbitro della situazione attraverso delle prove … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
delectatio — (s.f.) Il fine cui tende l oratore ogni volta che tenta di provocare nell arbitro della situazione un effetto emozionale (delectatio o voluptas) di tono moderato ma tale da favorire la parte rappresentata. delectare … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
ethos — èthos o ètos (s.m.) Si tratta dell effetto emozionale perseguito dall oratore col fine di provocare, nell arbitro della situazione, una emozione di tono moderato favorevole alla parte rappresentata. Questo grado di emozione è… … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani